Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Commercialista
Versamento delle imposte: prorogare la scadenza al 20 luglio
Quest’anno è ancor più necessario lo spostamento delle scadenze di pagamento dal 30 giugno al 20 luglio, senza la maggiorazione dello 0,40 per cento. Leggi tutto
Esenzione IVA per attività di intermediazione: fondamentale il requisito dell’imparzialità
Non è possibile applicare il regime di esenzione IVA previsto per l’intermediazione in caso di complessa attività di consulenza, in linea con l'oggetto Leggi tutto
Esenzione IVA per gestione di fondi comuni d’investimento anche per concessione di diritto d'uso di software
In tema di esenzione IVA per gestione di fondi comuni d’investimento, la concessione di un diritto d'uso di un software utilizzato esclusivamente per Leggi tutto
Caro carburante, accise e IVA ridotte fino al 2 agosto
Nuovo taglio di accise e IVA sul carburante: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze dispone Leggi tutto
Commercialisti, nel 2021 superata la soglia di 120 mila unità
Anche nel 2021 cresce il numero dei commercialisti italiani, che hanno superato per la prima volta la soglia delle 120 mila unità, arrivando a 120.269 Leggi tutto
Riforma fiscale: per ora un testo “arlecchino”. Si spera nel testo finale
Numerose le perplessità sul testo del disegno di legge delega della riforma fiscale approvato in prima lettura dalla Camera: l’abbandono del riferimento Leggi tutto
Parte il nuovo algoritmo antievasione fiscale: analisi di rischio a prova di intrusioni
Al via l’algoritmo scova evasori: verrà utilizzato per predisporre, a livello centrale, apposite liste selettive di contribuenti a maggior rischio di Leggi tutto
Bonus energia: c’è tempo dal 7 luglio al 21 dicembre 2022 per la comunicazione delle cessioni dei crediti
Nell’ambito del bonus energia, le comunicazioni delle cessioni dei crediti dovranno essere effettuate dal 7 luglio 2022 al 21 dicembre 2022. Si tratta Leggi tutto
Segnalazioni LIPE e crisi d’impresa: i chiarimenti delle Entrate
A partire dalle comunicazioni periodiche Iva relative al primo trimestre 2022, l'Agenzia delle Entrate segnala al contribuente e all'organo di controllo Leggi tutto
Algoritmo antievasione: come funziona
Il decreto 28 giugno 2022 del Ministero dell’Economia delle Finanze sull’algoritmo antievasione pubblicato in G.U. n. 152 dell’1 luglio 2022 stabilisce Leggi tutto
lug1
01/07/2022
Imbarcazioni da diporto: possono essere incluse nelle voci BII2 e BII3 delle immobilizzazioni materiali
L’OIC, nella Newsletter di maggio 2022,
lug4
04/07/2022
Riversamento spontaneo dei crediti per attività di ricerca e sviluppo: pronte le specifiche tecniche
Con il provvedimento del 4 luglio 2022
Turnover generazionale: come gestirlo per rilanciare la produttività aziendale
Il turnover generazionale all’interno del
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti